Questi burger di broccoli sono facilissimi e perfetti per accompagnare un cereale con verdure oppure come secondo insieme ad un’insalata, ma anche come merenda o spuntino. Durano in frigorifero un paio di giorni e se necessario puoi surgelarli.
Ingredienti
Per 8 burgher:
- 1 testa di broccolo (circa 350 g)
- il gambo del broccolo
- 2 cucchiai di farina di ceci
- 1 presa abbondante di sale marino integrale
- olio extravergine d’oliva o di sesamo
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
Cuoci la testa di broccolo al vapore oppure in acqua bollente e salata.
Nel frattempo pela il gambo del broccolo e taglialo a cubetti piccoli.
In una padella scalda un cucchiaio di olio e fai rosolare il gambo a cubetti con lo spicchio d’aglio per qualche minuto. Aggiungi una presa di sale abbondante e un po’ d’acqua. Copri e lascia stufare qualche minuto.
Quando il broccolo è cotto trasferiscilo in una terrina e schiaccialo con la forchetta. Se è ben cotto si schiaccia facilmente. Non è necessario renderlo omogeneo, lascia pure dei pezzettini.
Aggiungi i cubetti di gambo e la farina di ceci. Mescola bene e forma con le mani i burgher.
Se l’impasto non sta abbastanza insieme aggiungi ancora un cucchiaio di farina di ceci.
Scalda una padella con 2 cucchiai d’olio e rosola i burgher su entrambi i lati, almeno 5 minuti per lato, oppure mettili inforno per 20 minuti a 180°.
Ricordati che se hai bisogno di un aiuto in cucina c’è L’apprendista macrobiotico!
Se hai difficoltà a trovare nei negozi il sale marino integrale o la farina di ceci, puoi ordinarli online:
![]() |
|
![]() |
|
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. ?
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”:
![]() |
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana
€ 9,80
|
19 Comments
Li ho preparati oggi..
Cotti in forno con un filo di olio in superficie.
Ottimi.. un modo diverso per mangiare i broccoli!
Buonissimi appena sfornati…ma anche tiepidi dopo due orette!!!!
Idea per “merende” a lavoro!
Grazie Dealma!
Bene! Sono sempre felice quando le ricette “funzionano”. 🙂
ciao Dealma non ho più scritto, ma continuo a seguirti. Questi hamburger sono STREPITOSI. Li ho fatti mescolando broccoli e cavolfiore ed hanno superato alla grande la “prova figli adolescenti”
Grazie per le tue meravigliose ricette
Fantastico! Conquistare i figli adolescenti è davvero un successone! Evviva! 🙂
Li ho fatti ieri sera, con delle piccole varianti (farina di fave al posto di quella di ceci – che non avevo – e scalogno al posto dell’aglio per problemi di tolleranze) ma sono buonissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
Ti ho lasciato un commento a tal proposito, anche su Instagram 🙂
Sto preparando il post con la ricetta, che poi pubblicherò sul mio blog citandoti!
Un abbraccio e grazie! <3
Ciao Gata, sono proprio contenta che ti siano piaciuti! Grazie del commento su Instagram andrò a cercarlo. Fammi sapere quando pubblichi il post. 🙂
Ciao Dealma!
Ho provato anche io questa ricetta, il risultato non è stato dei migliori, il composto era troppo appiccicoso e molle.
Dove ho sbagliato? 🙁
Grazie
Ciao Michela, probabilmente i broccoli erano un po’ acquosi. Ogni volta che un impasto risulta un po’ molle, basta aggiungere qualcosa che lo asciughi come ad esempio amido o farina, fino a raggiungere la consistenza giusta per modellarlo. Riprova, è tutta questione di pratica. 🙂
Buonissimi hai qualche altra ricetta sfuziosa da suggerire?
Grazie e auguri di buone feste
Ciao Anna, certamente! Ti consiglio di cercare nella categoria “piatti slurp”, troverai qualche piatto goloso. Ti consiglio poi queste crocchette, questo tortino e queste crepes.
Ciao Dealma. Preparati anche questi burger. Ottimi. Mi hai aperto un mondo favoloso. Io che cucinavo le verdure solo al vapore oggi invece rendo felice mio marito (e me) con nuovi fantastici sapori.
E’ sempre una grande soddisfazione quando riusciamo a conquistare i mariti. 🙂
Ciao Dealma 😉
Grazie per questa deliziosa ricetta. Li ho preparati ieri sera e sono piaciuti a tutti in famiglia. Sono i primi burger che mi sono riusciti bene, sono soddisfatta e felice di poterli sperimentare con altre vedure. Grazie e buona giornata.
Ciao Daniela
Bene! Sono proprio contenta. Continua così! 🙂
Li ho fatti oggi per pranzo e sono buonissimi. Grazie.
🙂
Bene! Sono proprio contenta. Brava Melita! 🙂
Buonissimi questi burger! Li farò presto! Grazie per la ricetta! 🙂
Prego! 🙂