


Oggi parliamo di stitichezza, cercando di affrontare il problema da diversi punti di vista, compreso quello macrobiotico. Nella medicina macrobiotica…


Sono di ritorno dal convegno Global Food di Pescara e voglio condividere con voi l’esperienza e le informazioni raccolte. Innanzi…

Nel libro “Medicina macrobiotica”, Michio Kushi descrive i 7 livelli di consapevolezza alimentare. Credo che possano essere molto utili per…

“I semi di mille rivoluzioni” Alce Nero: storie di ulivi, uomini, api Lucio Cavazzoni – Ponte alle Grazie Voglio parlarvi…


E’ scoppiata la moda degli estrattori e molti di voi mi hanno chiesto un parere, così eccomi qui a dire…

Oggi voglio condividere con voi una bellissima esperienza che mi riempie il cuore di gioia e mi lascia la speranza che tra qualche anno, noi vegani/macrobiotici o intolleranti, potremo trovare nei ristoranti tradizionali dei cuochi preparati a gestire le nostre particolari esigenze.
Forse finiranno, finalmente, le immense difficoltà che incontriamo continuamente nei ristoranti, dove solitamente non siamo graditi, proprio perchè i cuochi non sono preparati sull’argomento.
La settimana scorsa sono stata invitata in qualità di rappresentante della macrobiotica, all’Istituto Jacopo da Montagnana (PD), una scuola statale superiore che prevede anche l’indirizzo alberghiero.
