Ecco le ricette cucinate insieme a voi durante il webinar con Macro Edizioni, che potete rivedere qui.
Possiamo preparare dei piccoli regalini/pensierini per Natale o per altre occasioni, confezionate in un vasetto con un bel nastrino e magari un piccolo bigliettino.
Avremo così avuto la soddisfazione di preparare con le nostre mani il regalo, di non cedere alla furia consumistica natalizia e aver fatto un regalo piuttosto ecologico ed economico.
Possiamo scegliere un vasetto di recupero oppure acquistarne uno.
Durante il webinar ho proposto 3 ricette, due dolcetti e un condimento salato, il gomasio.
I due dolcetti sono molto differenti, uno super goloso per conquistare tutti, i tartufini al cioccolato; l’altro molto semplice con soli due ingredienti e nessun dolcificante, nemmeno il malto, i dolcetti di mela e mandorla.
Quando voglio conquistare il palato di amici o parenti “onnivori”, abituati ai dolci con lo zucchero, preparo i tartufini, che sono ormai garanzia di apprezzamento da parte di tutti.
I tartufini si prestano per scatenare la fantasia e coinvolgere i bambini, modellando forme varie, di animali ad esempio, come ho fatto per Halloween. Qui trovi i ragnetti e i pipistrelli e qui i topolini.
Se voglio invece preparare un dolcetto più semplice, per chi è già abituato ai dolci senza zucchero o per chi ama i dolci poco dolci, allora preparo i dolcetti di mela e mandorla.
Entrambi questi dolcetti sono senza glutine e ovviamente senza ingredienti animali e senza zucchero.
Il gomasio è un condimento salato delizioso, che si può acquistare (ad esempio qui) oppure preparare in casa. Fatto in casa è davvero tutta un’altra cosa! 🙂
Si usa per condire verdure cotte, crude, cereali in chicco, pasta, ecc.
Ma è prezioso anche come rimedio macrobiotico, per mal di testa sulla fronte, nausea, difficoltà digestiva, stanchezza fisica e mentale. Se ne può mangiare un pizzico, così com’è, masticandolo bene.
Si può preparare con il sesamo chiaro oppure con quello nero o con u mix dei due.
I due dolcetti vanno preparati al momenti di regalarli, raccomandandosi di consumarli in qualche giorno e di tenerli in frigorifero. Invece il gomasio può essere preparato con anticipo e non ci sono raccomandazioni sulla conservazione e sulla velocità di consumo.
Ecco i link alle ricette!
- Qui trovi la ricetta dei tartufini al cioccolato
- Qui trovi la ricetta dei dolcetti di mela e mandorla
- Qui trovi la ricetta del gomasio
Qui invece puoi vedere come si cucinano:
Idea speciale: Una bella idea regalo potrebbe essere quella di preparare un cestino o una scatola in cui inserire il vasetto con il dolcetto che hai preparato, gli ingredienti necessari per prepararlo e la ricetta, così da incoraggiare a sperimentare in cucina nuove ricette e nuovi ingredienti.
Un regalo decisamente originale! 🙂
E se vuoi fare un regalo ancora più ricco, puoi aggiungere anche uno dei miei libri, L’apprendista macrobiotico oppure Dolci buoni e sani.
Se ti piace questa idea, ti riassumo qui gli ingredienti e le eventuali attrezzature particolari necessarie e dove acquistarli facilmente:
Per il cestino Tartufini al cioccolato:
Biologiche e naturalmente buone
|
100% Nocciole Tostate, Senza Conservanti ed Emulsionanti
|
Dolcificante con un elevato potere nutrizionale
|
Cacao in polvere dalla Repubblica Dominicana
|
Gusto intenso e persistente
|
Per il cestino Dolcetti di mela e mandorla:
Sana e naturale
|
Per il cestino Gomasio:
Alimento biologico naturale ricco di fibre e proteine
|
Biologici e senza glutine
|
Il suribachi e il pestello non sono più disponibili su Macrolibrarsi, purtroppo (sigh!).
Li puoi trovare qui se vuoi: https://amzn.to/41xoqY1
Hai bisogno di un aiuto per iniziare?
E’ uscita la nuova edizione dell’Apprendista macrobiotico!
Con 3 nuovi capitoli, nuove ricette, ricette aggiornate e nuove foto.
Lo trovi qui a questa pagina.
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina macrobiotica vegana
|
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”.
E se hai bisogno della versione video, a questa pagina trovi il video corso L’apprendista macrobiotico, nato dalla prima edizione del libro.
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.
E se ami i dolci naturali, golosi, ma sani, è uscito “Dolci buoni e sani”.
Felicemente golosi senza dipendenza
|