Dolcetto o scherzetto? Beh….nel mio caso decisamente dolcetto. 😉
Quest’anno mi sono lasciata convincere dalle tante mamme che mi scrivono per chiedermi ricette per i dolcetti per Halloween…. ed ecco qui…topini e ragnetti per voi! Divertitevi! 🙂
Ingredienti
Per una decina di ragnetti e 3-4 topolini
Per il biscotto dei ragnetti:
- 150 g di farina tipo 1 o 2
- 50 g di farina di mais fioretto
- 200 g di zucca pulita
- 1 bustina di lievito naturale
- 2 cucchiai di malto di riso
- 50 g di olio di mais
- ½ cucchiaino di cannella
- la buccia di mezzo limone
- latte di soia q.b.
- 1 pizzico di sale marino integrale
Per il corpo dei topini e dei ragnetti:
- impasto dei tartufini (qui la ricetta)
Per le zampe dei ragnetti:
- 30-40 g di cioccolato fondente
Per la coda e le orecchie dei topini:
- 1 pezzo di carota
Per gli occhi:
- palline di zucchero o un dischetto di carota
Prepara subito l’impasto per il corpo dei ragni e dei topini seguendo questa ricetta.
Mentre l’impasto si raffredda in frigorifero taglia la zucca a fette e falla cuocere in forno a 170° per circa 20 minuti.
Quando è cotta schiacciala con la forchetta oppure se è asciugata molto, frulla con un goccio d’acqua.
Mescola le due farine, il lievito e il sale. Aggiungi il malto e l’olio. Aggiungi la zucca in purea e impasta. Se necessario aggiungi un po’ di latte di soia per impastare. Forma delle palline e disponile su una teglia con la carta forno. Inforna per 10-12 minuti circa a 180°.
Sforna i biscotti, che saranno ancora leggermente morbidi e crea un solco al centro, che accoglierà il corpo del ragnetto. Lascia raffreddare bene.
Nel frattempo il composto in frigorifero si sarà compattato. Con le mani modella delle palline per il corpo dei ragnetti e dei cilindretti per i topini. Modella la testa dei topini.
Taglia la carota in modo da ottenere le orecchie e la coda e se non hai le palline di zucchero, puoi usare la carota anche per gli occhi.
Applica occhi, orecchie e coda e i topini sono pronti!
Quando i biscotti sono raffreddati sciogli a bagno maria il cioccolato. Prepara un conetto con la carta forno, da usare come sacca poche. Se non lo sai fare su you tube trovi tutorial come questo.
Riempi il conetto con il cioccolato fuso, taglia la punta lasciando un piccolo forellino e crea le zampe dei ragni sopra i biscotti.
Inserisci nel solco una pallina, applica gli occhi e i ragnetti sono pronti!
Buon Halloween. 🙂
![]() |
Biologico – Senza zuccheri aggiunti
€ 2,35
|
![]() |
Senza glutine
€ 1,55
|
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro appena uscito oppure con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. 🙂
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”:
2 Comments
no ma…SONO BELLISSIMIIIIIII
ahahah! Sono felice che ti piacciano. Ora devi provare! Sono facilissimi. 🙂