Con l’arrivo dell’estate viene voglia di pic-nic e cosa c’è di meglio di un panino? I sandwich rientrano nel mio personale elenco dei cibi che danno tanta soddisfazione, quindi perchè rinunciarvi? Basta prepararli in versione “macro” e il pic-nic è salvo 😉
Con un po’ di fantasia puoi inventare decine di sandwich diversi.
Te ne propongo due, a base di cotolette di tempeh, per non rimpiangere il famigerato panino alla cotoletta….;)
Ingredienti
Per preparare il tempeh impanato e fritto:
- 1/2 panetto di tempeh
- farina di mais fioretto
- tamari o shoyu (salsa di soia)
- olio extravergine d’oliva
Panino 1
- pane integrale a lievitazione naturale
- tempeh impanato e fritto
- insalata a piacere
- maionese vegan
- germogli
Panino 2
- pane integrale a lievitazione naturale
- 1 carota
- olive verdi
- 1 cucchiaio di tahin chiaro
- 1/2 cucchiaino di purea di umeboshi
- erba cipollina
- olive
Affetta il tempeh piuttosto sottile, passalo nel tamari e poi nella farina di mais per impanarlo. Friggi le fettine impanate su entrambi i lati per qualche minuto, finchè saranno dorate. Trasferiscile su carta assorbente a raffreddare.
Lava l’insalata e affetta il pane. Prepara il panino 1 spalmando un po’ di maionese vegan, aggiungi qualche fettina di tempeh, i germogli e l’insalata.
Ora prepara il panino 2. Taglia la carota a julienne e lasciala macerare per 10-15 minuti con una miscela di acidulato di umeboshi e acqua (la proporzione è di 1:3).
Nel frattempo prepara una salsina mescolando il tahin (crema di sesamo) con la purea di umeboshi e un po’ d’acqua, per stemperare bene e ottenere una crema. Al posto della purea di umeboshi puoi usare il limone e il sale, oppure il miso.
Affetta le olive e prepara il panino 2 spalmando la crema, poi aggiungi qualche fettina di tempeh, un po’ di carote, le olive e l’erba cipollina.
Se non hai in casa qualcuno degli ingredienti di questa ricetta, non rinunciare! Inventa il TUO “macro-panino” improvvisando con gli ingredienti che hai in casa e poi condividilo qui! Puoi usare questa ricetta come un “canovaccio” che ti ispiri nella creazione dei tuoi sandwich 😉
Buon pic-nic!
Se non trovi nei negozi il tahin, la purea di umeboshi o una buona salsa di soia, puoi acquistarli qui:
![]() |
Condimento per verdura e salse
€ 10,86
|
![]() |
Ideale per creme, salse e patè
€ 12,55
|
![]() |
Condimento dalla consistenza densa e ricca, dal sapore pieno e rotondo.
€ 23,78
|
![]() |
Salsa di soia
€ 4,08
|
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”
![]() |
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana
€ 9,80
|
3 Comments
Ciao Dealma, vorrei assaggiare i tuoi sandwich :). Il pane integrale a lievitazione naturale si trova facilmente? grazie in anticipo
Ciao Elisabetta, non è facile da trovare a volte, dipende dalla zona in cui vivi. Io lo trovo in una cooperativa agricola vicino a casa mia che fa il pane integrale con lievito madre nel forno a legna! Sono fortunata. Spesso nei negozi del naturale, vedi Natura Si e simili, hanno questo tipo di pane. Fai ricerche. 🙂