L’agar agar (Kanten in Giapponese) è il risultato della lavorazione di differenti alghe della famiglia Gelidium purpurascens. La più utilizzata…

L’agar agar (Kanten in Giapponese) è il risultato della lavorazione di differenti alghe della famiglia Gelidium purpurascens. La più utilizzata…
L’alga Arame (Eisenia bicyclis) cresce nell’oceano Pacifico, sulle coste del Giappone. L’ho definita “l’alga del riproduttivo” perchè nella cucina macrobiotica…
L’aga Nori (Porphyra umbilicalis) è la più comune delle coste europee. Viene raccolta, macinata e trasformata in fiocchi o in…
L’alga wakame (Undaria pinnatifida) è l’alga della famosa zuppa di miso, ma possiamo inserirla in qualsiasi minestra, zuppa, passato di…
Perchè la definisco “super alga”? Perchè è la più ricca di minerali, di iodio e di alginati. E’ anche la…
Perchè mangiare le alghe? Le alghe fanno parte della tradizione di tutti i popoli costieri del pianeta, compresa l’Italia, che…
I noodles sono un tipo di pasta originaria della Cina, che si possono preparare in tanti modi, saltati con verdure…
Il kuzu o kudzu, è una leguminosa rampicante selvatica (Pueraria lobata), che cresce in montagna. Originaria dell’est asiatico, viene usata da…
Dopo i giorni di festa capita a molte persone di sentirsi scombussolate, di aver mangiato troppo rispetto al solito o…
L’alimentazione può aiutarci molto nel ridurre la stanchezza, anche quella mentale e darci la carica, senza l’uso di sostanze stimolanti…