Una pasta che sa di mare senza il pesce? Basta aggiungere delle alghe! La lattuga di mare è un’alga molto…

Una pasta che sa di mare senza il pesce? Basta aggiungere delle alghe! La lattuga di mare è un’alga molto…
L’agar agar (Kanten in Giapponese) è il risultato della lavorazione di differenti alghe della famiglia Gelidium purpurascens. La più utilizzata…
L’alga Hijiki o Hiziki (Hizikia fusiformis o Cystophyllum fusiforme) è un’alga quasi nera, che cresce a grande profondità rispetto alle…
L’alga Arame (Eisenia bicyclis) cresce nell’oceano Pacifico, sulle coste del Giappone. L’ho definita “l’alga del riproduttivo” perchè nella cucina macrobiotica…
L’aga Nori (Porphyra umbilicalis) è la più comune delle coste europee. Viene raccolta, macinata e trasformata in fiocchi o in…
L’alga wakame (Undaria pinnatifida) è l’alga della famosa zuppa di miso, ma possiamo inserirla in qualsiasi minestra, zuppa, passato di…
Perchè la definisco “super alga”? Perchè è la più ricca di minerali, di iodio e di alginati. E’ anche la…
Perchè mangiare le alghe? Le alghe fanno parte della tradizione di tutti i popoli costieri del pianeta, compresa l’Italia, che…
I noodles sono un tipo di pasta originaria della Cina, che si possono preparare in tanti modi, saltati con verdure…
Questa è una pasta particolare perchè ho provato a sperimentare una salsa di alga nori, ispirandomi ad una ricetta del…