Perchè la definisco “super alga”? Perchè è la più ricca di minerali, di iodio e di alginati. E’ anche la…

Perchè la definisco “super alga”? Perchè è la più ricca di minerali, di iodio e di alginati. E’ anche la…
I noodles sono un tipo di pasta originaria della Cina, che si possono preparare in tanti modi, saltati con verdure…
Per questo budino ho usato i fiori appena raccolti della camomilla e del sambuco. Se non hai modo di raccoglierli…
Quando arriva la primavera e nel mio giardino spuntano le erbe spontanee, cerco di inserirle un po’ dappertutto, dalle zuppe…
Il kuzu o kudzu, è una leguminosa rampicante selvatica (Pueraria lobata), che cresce in montagna. Originaria dell’est asiatico, viene usata da…
Ho sperimentato un nuovo ingrediente, il seme del loto. Il loto è una ninfea asiatica che tutti conosciamo per via…
Il tofu affumicato è interessante, per dare ogni tanto un sapore diverso ai nostri piatti. L’ho provato con un semplicissimo…
Quando parto per le vacanze, porto sempre con me un piccolo “kit macrobiotico” che può sempre essere utile. Esattamente come…
Queste crepes hanno un ingrediente particolare: le ortiche essiccate! L’ortica è una pianta straordinaria, che è sempre stata raccolta come…
L’umeboshi è una prugna/albicocca lasciata essiccare e poi messa sotto sale con foglie di shiso e sotto pressione e lasciata…