Quante diete lampo vediamo pubblicizzare sulle riviste, nei libri e in tv?

La dieta dell’anguria, dell’ananas, del limone, del minestrone, la famosa dieta iperproteica, la vecchia dieta ipocalorica, ecc…

Queste diete promettono un dimagrimento molto rapido, ma la salute?

La rinforzano o la indeboliscono? E il peso, resta stabile nel tempo?

Dimagrire in modo sano e duraturo richiede tempo e pazienza e va fatto pensando alla salute, che dovrebbe essere il primo obiettivo.

Queste diete “lampo” hanno 3 gravi difetti:

  1. Non educano ad uno stile alimentare più sano e a cambiamento duraturo  dello stile di vita.
  2. Il peso perso è transitorio. Si recuperano sempre i chili persi!
  3. Creano squilibrio e spesso innescano meccanismi “d’emergenza” nel nostro corpo, quando ha l’impressione che la reperibilità del cibo nell’ambiente sia cambiata, che si sia ridotta. In questo caso il nostro saggio corpo corre ai ripari abbassando i consumi, quindi abbassando il metabolismo. E’ per questo motivo che le diete ipocaloriche ad un certo punto non funzionano più e si finisce per riprendere i chili persi e guadagnarne qualcuno in più rispetto al punto di partenza: perchè il metabolismo ha rallentato.

Il nostro DNA non si è ancora “aggiornato”

Chi desidera dimagrire deve sapere una cosa importantissima per evitare di darsi la famosa “zappa sui piedi”: il nostro DNA non si è ancora “accorto” che oggi, in questa parte di mondo ricco, il cibo è sempre a disposizione e abbondante. E’ rimasto al tempo in cui il mondo era un luogo in cui non era garantito il cibo ogni giorno, perchè bisognava andare a procurarselo da soli.

Quindi, quando ci mettiamo “a dieta” nel senso di uno stile alimentare privativo e temporaneo, il nostro DNA si allarma, teme che sia in corso una carestia e abbassa il metabolismo.

Cosa scatena le “reazioni di emergenza”?

  • La riduzione calorica
  • La riduzione drastica (o peggio l’eliminazione completa) dei carboidrati
  • Il dimagrimento veloce

Quindi le diete ipocaloriche e le diete iperproteiche che riducono drasticamente o eliminano i carboidrati sono “zappe sui piedi”. Non fatevi ingannare dal fatto che i primi tempi funzionano, perchè poi le cose cambieranno.

E’ vero che le proteine fanno dimagrire?

Oggi va di moda la dannosissima dieta iperproteica che aumenta proteine animali e grassi e riduce drasticamente i carboidrati, forzando il corpo a ricavare energia da una via diversa da quella abituale, utilizzando una via che si attiva “in emergenza”, quando non c’è abbastanza cibo a disposizione, in particolare la principale fonte di glucosio: i carboidrati. Questa dieta affatica gravemente il nostro corpo, lo acidifica, lo infiamma e lo carica di scorie acide. Ma non solo…il dimagrimento è effimero! Sono tantissime le persone che vengono in consulenza raccontando della brutta esperienza con questa dieta e la storia è sempre la stessa: dimagrimento rapido – comparsa di stitichezza, mal di testa, malesseri vari – recupero dei chili persi – aumento della difficoltà a dimagrire.

Purtroppo questa dieta è efficace nel primo periodo, quindi inganna facilmente ed è anche pericolosa, infatti non si può seguire una dieta iperproteica a lungo.

Il prof. Berrino insiste molto nel non farsi ingannare e illudere da queste diete e cita spesso lo studio Epic, un enorme studio epidemiologico che dura da vent’anni e che osserva il comportamento alimentare di migliaia di persone sul lungo periodo.

Ebbene, hanno osservato che sul lungo periodo, chi consuma una maggiore quantità di proteine animali, tende ad ingrassare di più.

Come dimagrire in modo sano?

Innanzi tutto dobbiamo pensare di modificare le abitudini dannose che favoriscono il sovrappeso e introdurre abitudini virtuose che aiutano il corpo ad eliminare i grassi e disintossicarsi. Insomma, l’obiettivo dovrebbe essere quello di modificare il proprio stile di vita, di cui fa parte l’alimentazione, non per qualche settimana, ma per sempre! Cambiare alimentazione per qualche settimana o per qualche mese è inutile, è uno spreco di tempo, di energie e spesso è persino dannoso e controproducente. E’ poi è essenziale ricordarsi che l’obiettivo primario è la salute e non il dimagrimento a tutti i costi.

3 passaggi chiave:

  1. alzare il metabolismo
  2. rinforzare l’apparato circolatorio e linfatico
  3. aprire i rubinetti: attivare l’eliminazione

Per avviare questi 3 processi dobbiamo lavorare contemporaneamente con l’alimentazione e con l’attività fisica.

Non possiamo pensare di migliorare la salute e recuperare il peso forma senza un’attività fisica regolare, ma non per un semplice motivo legato al bruciare le calorie, ma perchè l’attività fisica alza il metabolismo, attiva l’apparato circolatorio e linfatico, riducendo il ristagno e favorendo la disintossicazione e infine, ma importantissimo, migliora l’umore e il rapporto con il cibo quindi sarà più facile modificare l’alimentazione e rinunciare a tutta una serie di cibi dannosi.

L’alimentazione andrà modificata nella direzione dei cibi che alleggeriscono il corpo e lo disintossicano e lo disinfiammano, riducendo o eliminando i cibi che creano ristagno, intossicazione e infiammazione.

Cibi che alleggeriscono, disintossicano e disinfiammano:

  • Riso integrale
  • Alghe marine
  • Verdure (in particolare le rape e le foglie verdi, ed escluse le solanacee)

Questi sono i cibi che hanno una maggiore attività dimagrante, che riducono l’infiammazione e aiutano il corpo ad eliminare, ma vanno comunque introdotti anche i legumi, dei semi oleosi, un po’ di frutta (meglio se poco zuccherina) e per chi non è vegano o vegetariano, può andare bene anche del pesce azzurro pescato. Preziosi anche i funghi shitake e lo zenzero!

Cibi che appesantiscono, creano ristagno e infiammazione:

  • Salumi e carni di ogni tipo
  • Latticini
  • Uova
  • Farine raffinate
  • Zuccheri raffinati
  • Alcol

Cosa mangiare quindi ogni giorno?

  • cereali in chicco integrali e semi integrali conditi con verdure
  • un po’ di legumi (3-4 cucchiai, non di più), che puoi aggiungere al cereale oppure cucinare a parte
  • verdura cotta
  • verdura cruda
  • se ti piace, anche della verdura pressata e degli insaltini (verdure fermentate)
  • alghe marine, ad esempio la wakame, la nori, la kombu (ne basta un pezzettino in una minestra, zuppa, minestrone o la famosa zuppa di miso)
  • poca frutta, poco zuccherina (anche non tutti i giorni)
  • una manciata di semi oleosi (nocciole, mandorle, ecc.)

Condimenti: olio evo, miso, acidulato di umeboshi, salsa di soia e gomasio.

Dolci: se arriva la voglia di dolce, possiamo soddisfarla con dolci leggeri a base di agar agar, un estratto di alghe marine (quindi avendo lo iodio stimola il metabolismo).

Ad esempio la mousse di mirtillo e zenzero oppure un budino dolcificato con i datteri o una crema super golosa e tanti altri sul blog!

Per chi non è vegetariano o vegano, va bene anche del pesce azzurro o pesce magro (pescato, non allevato!).

Sul blog ci sono tantissime ricette di cereali, legumi, dolci, ecc.

E la colazione?

Consiglio di puntare anche a colazione sul cereale in chicco e usare di rado le farine, perchè il cereale sotto forma di chicco aiuta a dimagrire (se non è raffinato!), mentre le farine fanno ingrassare (anche se integrali!).

Idee per la colazione:

Considerazioni finali e un invito alla felicità

Il dimagrimento è viaggio personale, a volte difficile, a volte frustrante, che ci mette di fronte ad uno specchio, dove guardare tutti i nostri limiti (che possiamo superare!) e le nostre paure.

E’ essenziale una mente aperta, predisposta al cambiamento, curiosa ed elastica.

Niente estremismi e rigidità!

Ti invito a personalizzare ogni passo, ogni piatto e ogni momento del viaggio, perché siamo tutti diversi.

Ho usato il termine “viaggio” non a caso. Vorrei aiutarti a cambiare il modo di concepire il dimagrimento, stimolandoti a vederlo come un percorso, spesso più lungo di quanto vorresti, ma più sarà lungo e lento e più duraturi saranno i risultati!

Niente scorciatoie….perchè hanno sempre un prezzo da pagare.

Ti invito a vivere questo viaggio con leggerezza, con gioia, con ottimismo, ma soprattutto con fiducia nelle enormi capacità del corpo di riequilibrarsi. Abbi pazienza, lavora bene ogni giorno e i risultati arriveranno, non solo quelli legati al peso, ma tanti altri: maggiore benessere ed energia, miglioramento del sonno, della digestione, della funzionalità intestinale, dei valori del sangue, dell’umore persino.

E tanti altri da scoprire durante il viaggio, come tante stazioni ferroviarie da raggiungere.

Ti lascio con una preziosa citazione di Johann Wolfgang Goethe:

Senza fretta, ma senza sosta.”

Hai bisogno di un aiuto per iniziare?  C’è la consulenza personalizzata.

Tutte le info a questa pagina.

Crea la tua dispensa per dimagrire:

Riso Apollo Bio - Integrale
Biologico, coltivato e lavorato in Italia

Voto medio su 40 recensioni: Da non perdere

Riso Ribe Integrale
Coltivato con il metodo biodinamico

Voto medio su 5 recensioni: Da non perdere

€ 5,36
Riso Rosa Marchetti
Biologico, coltivato e lavorato in Italia

Voto medio su 17 recensioni: Da non perdere

Alga Kombu
Alga marina Laminaria sp.

Voto medio su 7 recensioni: Da non perdere

Alga Agar in Polvere
Versione in Polvere – 50 gr

Voto medio su 154 recensioni: Da non perdere

Alga Nori per Sushi
Alghe Marine Disidratate

Voto medio su 94 recensioni: Da non perdere

Alga Wakame Istantanea
Alghe Marine Disidratate

Voto medio su 203 recensioni: Da non perdere

Acidulato di Umeboshi
Condimento a base di “Prugne di Umeboshi”

Voto medio su 523 recensioni: Da non perdere

Shoyu - Salsa di Soia
Preparato con i migliori metodi tradizionali soia, grano e sale marino (fermentati 18 mesi in barili di legno)

Voto medio su 230 recensioni: Da non perdere

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI CON BUONI SCONTO:

VIVIFERMENTS (verdure fermentate in salamoia: insalatini)

https://www.viviferments.it/

Puoi usare questo codice sconto: VIVIFRA15

HUMAMY (Piatti pronti veg surgelati che spediscono)

Se hai bisogno di un aiuto con dei piatti pronti vegetali e con buoni ingredienti (da usare ogni tanto quando sei in difficoltà, non tutti i giorni!), puoi avere uno sconto del 50% a questo link.

Li ho provati perché trovo che abbiano buoni ingredienti, come farine integrali e semi integrali, shitake, ecc. Bisogna ovviamente scegliere bene tra i vari piatti proposti.

QUANTUM (depuratore ad osmosi ed integratori)

Per l’acquisto del loro depuratore ad osmosi inversa con cartucce speciali con cristalli (sul blog ho scritto un articolo sull’acqua in cui ne parlo): se chiedi info attraverso questo link riceverai uno sconto speciale.

Per l’acquisto dei loro integratori, poi avere uno sconto del 5% usando questo codice: dealma5

Hai bisogno di un aiuto per iniziare?

Se hai bisogno di un guida per iniziare il viaggio sulla via macrobiotica oppure hai dei problemi di salute per cui è necessario personalizzare l’alimentazione, c’è la consulenza personalizzata:

E’ uscita la nuova edizione dell’Apprendista macrobiotico!

Con 3 nuovi capitoli, nuove ricette, ricette aggiornate e nuove foto.

Lo trovi qui a questa pagina.

L'Apprendista Macrobiotico
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina macrobiotica vegana

Voto medio su 97 recensioni: Da non perdere

Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”.

E se hai bisogno della versione video, a questa pagina trovi il video corso L’apprendista macrobiotico, nato dalla prima edizione del libro.

Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.

E se ami i dolci naturali, golosi, ma sani, è uscito “Dolci buoni e sani”.

Dolci Buoni e Sani
Felicemente golosi senza dipendenza

Voto medio su 60 recensioni: Da non perdere

Perché ho scelto di NON inserire annunci pubblicitari nel blog:

Avrai forse notato che nel mio blog non ci sono annunci pubblicitari.

E’ una precisa scelta, perchè quel tipo di annunci è generico e automatico, quindi non mi permette di scegliere quali aziende valorizzare e quali no.

In questi anni ho ricevuto moltissime richieste da parte di aziende pubblicitarie per inserire annunci, ma ho sempre rifiutato, rinunciando a un certo introito.

Il mio blog nasce per divulgare un messaggio ben preciso e una “cultura” alimentare ben precisa, anche etica, nei confronti degli animali, del pianeta e dei lavoratori.

Così, per cercare di sostenere le spese del blog e il lavoro che richiede, ho scelto la partnership con Macrolibrarsi perchè mi permette di scegliere quali aziende e prodotti far conoscere, che sono quelli che uso io in prima persona.

Ma non solo, condivido anche i valori, gli ideali e le scelte di Macrolibrarsi come azienda.

Quindi, se acquisti su Macrolibrarsi tramite i link che inserisco nelle ricette e negli articoli del blog, mi aiuti a sostenere tutto il lavoro del blog, le sue spese e il lavoro che richiede, perchè tramite questi link ricevo una piccola provvigione.

Grazie se vorrai sostenere il mio lavoro e un’azienda speciale come Macrolibrarsi.

 

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

3 Commento

  • Pubblicato 11 Novembre 2020 08:34 Anna maria 0Likes

    Grazie mille Dealma io vorrei fare la spesa con la via macrobiotica

  • Pubblicato 20 Giugno 2019 09:01 Marité 0Likes

    Eccellenti consigli! E’ tutto così semplice. Grazie Dealma!

Lascia un commento