L’alga Hijiki o Hiziki (Hizikia fusiformis o Cystophyllum fusiforme) è un’alga quasi nera, che cresce a grande profondità rispetto alle…

L’alga Hijiki o Hiziki (Hizikia fusiformis o Cystophyllum fusiforme) è un’alga quasi nera, che cresce a grande profondità rispetto alle…
Questa è una farinata pensata per i bambini, ma che piacerà anche agli adulti (a noi è piaciuta!). Ovviamente deve…
L’alga Arame (Eisenia bicyclis) cresce nell’oceano Pacifico, sulle coste del Giappone. L’ho definita “l’alga del riproduttivo” perchè nella cucina macrobiotica…
Questi gnocchi non sono dei veri e propri gnocchi, perchè non contengono patate, ma gli assomigliano e ci permettono di…
L’aga Nori (Porphyra umbilicalis) è la più comune delle coste europee. Viene raccolta, macinata e trasformata in fiocchi o in…
Questo è un dolce che si può usare anche a colazione! Ho voluto sperimentare un dolce a base di riso…
L’alga wakame (Undaria pinnatifida) è l’alga della famosa zuppa di miso, ma possiamo inserirla in qualsiasi minestra, zuppa, passato di…
Questa crema di fagioli cannellini è molto delicata e si può usare in tantissimi modi: da spalmare su pane o…
Perchè la definisco “super alga”? Perchè è la più ricca di minerali, di iodio e di alginati. E’ anche la…
Adoro la borragine, di cui si possono mangiare sia le foglie sia i bellissimi fiori blu. Ne avevo tanta nell’orto…