Il nishime è uno stile di cottura delle verdure che vengono stufate lentamente, stratificandole in un modo particolare per amplificare…

Il nishime è uno stile di cottura delle verdure che vengono stufate lentamente, stratificandole in un modo particolare per amplificare…
I cavoletti o cavolini di bruxelles, sono i germogli della pianta del cavolo, ecco perchè sono particolarmente ricchi di minerali…
In questi giorni molte persone mi scrivono per chiedermi se è possibile fare qualcosa nel campo dell’alimentazione per rinforzare il…
Questo rimedio macrobiotico ha uno spiccato effetto mucolitico, quindi è utilissimo in caso di eccesso di mucosità, dal raffreddore, alla…
Queste crostatine sono nate come esperimento per il mio nuovo libro Dolci buoni e sani. Ho voluto provare a dolcificare…
Senza batteri non ci sarebbe la vita sulla Terra e noi stessi non potremmo sopravvivere un sol giorno senza i…
Facili ed eclettici, perchè possiamo usarli come antipasto, contorno sfizioso, spuntino salato e persino colazione salata! La batata, o patata…
Dal punto di vista della macrobiotica, che guarda al cibo anche da un punto di vista energetico yin e yang,…
Le ricette dalla tradizione hanno da sempre abbinato cereali e legumi, creando un abbinamento fondamentale per completare il quadro amminoacidico…
Durante le feste è probabile esagerare con la quantità di cibo e con alimenti pesanti e difficili da digerire, che…