Riciclare gli avanzi fa parte della cucina macrobiotica, che in fondo è una cucina povera, semplice, che cerca di non…

Riciclare gli avanzi fa parte della cucina macrobiotica, che in fondo è una cucina povera, semplice, che cerca di non…
Qualsiasi cereale in chicco con verdure, può essere trasformato in vari modi per renderlo più goloso, oppure per cambiarne forma,…
L’organizzazione in cucina è tutto, soprattutto nella cucina macrobiotica. Se ci organizziamo in modo da avere sempre pronto in frigorifero…
La crema di cereali è una delle colazioni consigliate spesso nella cucina macrobiotica. Si tratta di una stracottura dei cereali…
Questa minestra è particolarmente adatta all’autunno (e all’inverno) per via di quattro ingredienti dalle particolari proprietà. Vediamoli uno per uno:…
Questa è una torta un po’ particolare che vuole imitare le crostate, ma non è una crostata vera, perchè la…
Per un dolce praticamente istantaneo basta avere un cereale già cotto e della frutta. Si frulla ed è pronto! Oggi…
Il riso venere è una varietà di riso integrale molto profumata e scenografica che ci aiuta a variare l’alimentazione e…
L’orzo è un cereale semi integrale molto utile in estate per via del suo effetto rinfrescante. L’orzo è anche emolliente…