E’ il momento di una pausa per ricaricare le energie fisiche e mentali. Come ogni anno, ad agosto mi prendo…

E’ il momento di una pausa per ricaricare le energie fisiche e mentali. Come ogni anno, ad agosto mi prendo…
Un dolce semplice, leggero e soprattutto molto fresco per sopportare questo caldo senza buttarsi su gelati, ghiaccioli o bibite ghiacciate,…
Il tempeh si prepara velocemente ed è molto versatile. Possiamo prepararlo in mille modi (cerca “tempeh” nel blog e troverai…
Questo è un piatto semplicissimo che costituisce un piatto unico perchè riunisce cereali (il riso), verdure (le zucchine) e legumi…
Un budino leggero e molto rinfrescante per togliersi la voglia di qualcosa di fresco senza capitolare sul gelato. I dolci…
Ho voluto divertirmi a sperimentare il famoso Portobello burger, ovviamente a modo mio, in versione “macrobiotica”. Il Portobello burger è…
Trasformare in crocchette è un modo per non annoiarsi, per diversificare e per cercare di ingolosire i bambini. La batata…
Quando arriva la primavera e nel mio giardino spuntano le erbe spontanee, cerco di inserirle un po’ dappertutto, dalle zuppe…
Il kuzu o kudzu, è una leguminosa rampicante selvatica (Pueraria lobata), che cresce in montagna. Originaria dell’est asiatico, viene usata da…
Si può fare una crema al cacao con i fagioli? Incredibilmente si! In Giappone è comune usare i fagioli (soprattutto…